O nama
Zajednica Talijana Giuseppina Martinuzzi Labin - Comunità degli italiani di Albona
Zajednica Talijana Giuseppina Martinuzzi Labin jedna je od mnogih zajednica Talijanske Unije, a neprekidno djeluje još od 1947. godine.
Sjedište zajednice nalazi se u srcu Labina, a sastoji se od velikog prostora za druženja, priredbe, knjižnice te povijesno uređenog kazališta gdje se održavaju razne predstave i događaji.
Za sve novosti i aktualna događanja, zapratite nas na facebook stranici!

IT
La sede, che occupa un bel palazzo del centro storico, è da sempre in usufrutto dalla C.I. che ora ha avanzato, presso il Comune di Albona, la richiesta di intavolazione in proprietè.
È una sede molto confortevole e ben tenuta, comprensiva di sei vani: ampio atrio di accesso, sala prove con spogliatoio, sala riunioni, sala conferenze, biblioteca/sala di lettura, ufficio di segretaria e presidenza.
Alla sede è annesso un bellissimo teatrino settecentesco con platea e balconata (capienza 120 posti). La biblioteca dispone di circa 2500 volumi, di giornali e riviste a disposizione dei soci che frequentano la sede.
Seguici su Facebook!
Djelatnosti
- Zajednica Talijana Labin Giuseppina Martinuzzi
- Comunita degli italiani di Albona
- Corsi
- Conferenze
- Spettacoli teatrali
- Concerti e mostre
Proizvodi i usluge
L'attività culturale
Le sezioni di attivita costante sono il coro di voci bianche con minicantanti (30 elem.) e la sezione decoratori e ceramisti (15 elem.). L'attività culturale comprende corsi, conferenze, spettacoli teatrali, concerti e mostre con notevole adesione di pubblico.
Negli anni '60 il sodalizio aveva organizzato, per otto anni, una manifestazione regionale dell'UIIF: l'Ex Tempore di pittura, interotta in seguito a un devastante terremoto e rinata da un paio d'anni a Grisignana.
La C.I. di Albona risente molto della mancanza di una scuola in lingua italiana, scuola che contribuirebbe sicuramente allo sviluppo culturale e linguistico degli associati.
Con grande impegno la C.I. è riuscita ad aprire cinque anni fa una sezione d'asilo in lingua italiana, ora frequentata da 19 bambini. Le condizioni primarie quindi ci sarebbero.

Da qualche anno è molto attiva nella località la sezione della società "Dante Alighieri", alla quale hanno aderito molti soci della C.I. È una sezione molto ben organizzata che pubblica regolarmente un apprezzato periodico : "IL GAZZETTINO della 'Dante' albonese".